La carica di Presidente del Lions Club Savona Torretta ĆØ stata da me accolta con grande entusiasmo e spirito di servizio. Gli scopi che mi prefissai allāinizio del mio mandato erano tanti, ma sostanzialmente ho cercato di concentrare le mie forze su due obiettivi che ritenevo prioritari:
1) stringere, rafforzare, sviluppare sempre più i rapporti con le varie Istituzioni, con altri Clubs e Associazioni presenti sul territorio e fuori Provincia per far conoscere lāimportanza dei Lions Clubs come movimento di servizio;
2) incrementare lāamicizia della nostra vita associativa, che con la crescita numerica dei soci, poteva allentarsi. Con lāaiuto dei Soci, il cui affiatamento e impegno mi hanno sempre sostenuto anche dal punto di vista morale e psicologico, ho iniziato questa āavventuraā di lavoro e di servizio, con grande ed inevitabile coinvolgimento.
Ho puntato molto sulla stima, lāimpegno, lāamicizia perchĆ© credo siano veicoli appropriati per la realizzazione di una societĆ migliore, nella quale lāuomo deve rivestire un grande ruolo di equilibrio, umanitĆ , professionalitĆ . Ho avuto la soddisfazione di una vasta partecipazione della cittadinanza alle nostre manifestazioni (Piatto dellāestate, Danza Mare, La prima serata degli artisti ā¦), ma quello che mi ha più gratificato ĆØ stato lāentusiasmo dei miei più stretti collaboratori che ringrazio con un lionistico abbraccio. Il Club Savona Torretta (come ben si sa) non va mai in vacanza, quindi si lavora anche dāestate. Infatti, dopo il faticoso e itinerante impegno del Campo Alpi e Mare svoltosi a luglio, il 2 agosto, presso il Ristorante la Playa, si ĆØ svolta per la ventesima volta unāimportante Manifestazione per il nostro Club: Il Piatto dellāestate ovvero Lāarte per lāArte. Motivo dāorgoglio personale ĆØ stato quello che per la prima volta autore del piatto fosse unāartista donna: lāeclettica MILENA MILANI. Grande successo di serata e con il ricavato delle offerte abbiamo contribuito al restauro di una importante opera dāarte conservata nella Pinacoteca di Savona. Eā Stato un anno denso dāimpegni, di manifestazioni più o meno importanti, che non elencherò, ma che sono state fatte tutte con un unico obiettivo: SERVIRE. Voglio solo ricordarne alcune che ci hanno impegnato notevolmente:
1) CHARTER NIGHT svoltasi al PALACROCIERE, con la presenza oltre che delle più importanti cariche cittadine, anche del CONSOLE GENERALE IN ITALIA dellāERITREA delegato dal suo Governo a ringraziarci per quanto i LIOS CLUB hanno fatto per il suo paese. Ecco perchĆ© lāamicizia non ha confini ed ĆØ sempre più necessario superare il proprio orizzonte per stringere la mano prima idealmente e poi concretamente a chi ha bisogno.
2) Lāorganizzazione del 9° CONGRESSO DI CHIUSURA: 15 e 16 maggio 2004. Due giorni di intenso lavoro per tutti. I lavori si sono svolti sulla FORTEZZA DEL PRIAMAR, degna cornice per un avvenimento cosƬ importante cui hanno partecipato 260 congressisti e che ha richiesto cinque mesi di lavoro da parte dei Comitati.
3) Lāistituzione di 4 BORSE DI STUDIO per le migliori tesi di Laurea ā facoltĆ di Ingegneria ā (2 per il corso triennale e 2 per il corso quinquennale) allo scopo di accrescere nei giovani un maggior interesse sulle innovazioni tecnologiche, industriali e scientifiche del territorio savonese e nello stesso tempo sensibilizzare la cittadinanza alla valorizzazione del Polo Universitario della nostra cittĆ .
Per concludere, posso affermare che questo mio anno di Presidenza, grazie al rapporto con i soci e al contatto con il pubblico, mi ha notevolmente arricchito di valori umani, fondamentali in una società che li sta sempre più dimenticando.
CARLO REBELLA