Dopo più di trent’anni si sentiva il desiderio e la necessitĆ di cambiare oggetto e finalitĆ . Da qui l’idea di sostituire l’assioma “arte per l’arte” con “L’arte per la solidarietĆ ”. Un oggetto artistico nuovo quindi dedicato ai collezionisti al fine di ottenere contributi per una finalitĆ importante come quella di “Marzia”. L’incontro poi con l’artista ha fatto il resto. Guido conosce bene i lions essendo amico d’infanzia di Beppe Bottino (al quale ha donato il bozzetto del suo guidoncino) e la coincidenza, del tutto casuale, ci ĆØ subito parsa quasi predestinata. L’oggetto infatti era stato notato fra gli splendidi pezzi della collezione Mazzotti 1903 e subito individuato come perfetto per questo “nuovo” corso della principale manifestazione estiva del Club.
Quando poi si ĆØ venuti a conoscenza anche del nome “Il Pane” ogni minimo dubbio ĆØ venuto meno. Il pane per la solidarietĆ a Marzia, questa ragazza che, emulando il padre, ha compiuto un gesto estremo e che, salvata per un soffio, combatte per la sua vita al C.T.O. di Torino dopo aver compreso quanto essa sia preziosa. SolidarietĆ che il Club sta esercitando dopo essersi fatto promotore di uno specifico Progetto con la Onlus tendente a sostenere nel presente e nel futuro la famiglia con assistenza sanitaria e sostegno diretto per un futuro che, ci si augura, sia foriero di speranza e di gioia.
Serata piena, quella del 3 agosto, di emozioni, del Pane, della presenza della sorella di Marzia e soprattutto di tanti donatori, se il buongiorno si vede dal mattino…
La relazione del segretario:
Nella cornice ādi casaā del Giardino Mazzotti in Albisola, sabato 3 agosto 2019, si ĆØ tenuto il nostro tradizionale evento, questāanno rinominato, il āPane dellāEstateā.
GiĆ dal pomeriggio, il Club ĆØ stato impegnato per lāallestimento dei giardini messi ancora una volta a disposizione del nostro Tullio Mazzotti, deus ex machina: per le ore 20:00, tutto ĆØ pronto e perfetto.
I soci (Aresco, Fresia R, Pescetto, Mazzotti, Rebella, Gagliardi, Bianchi, Borzone, Scalone, Lerone, TuvĆØ, Nacinovich, R. Rota, Gandalini, Sabattini) ed i molti ospiti Lions ed amici interessati sono giunti con grande puntualitĆ ; il classico quarto dāora accademico e si parte.
Prende la parola il Cerimoniere Nacinovich (alla sua prima) che introduce la serata, presentando, prima, gli ospiti Lions, fra cui il DG E. Ribet, il VDG Felice Rota, il District Officer G. Bottino, P. Tortarolo del Savona Host; viene poi il turno degli ospiti Istituzionali, fra cui lāAssessore del Comune di Albisola Nicoletta Negro.
Interviene quindi il Presidente Borzone che illustra a tutti lāiniziativa di questāanno cosƬ come ĆØ stata rivisitata ed attualizzata, con particolare attenzione al service āper Marziaā; si aggiungono quindi brevi ma intense parole pronunciate dalla sorella di Marzia.
Prendono la parola sia il DG Ribet che F.Rota ed anche lāAssessore Negro, rimarcando la bontĆ e la qualitĆ della nostra iniziativa.
Giunge il turno dellāautore, il maestro Guido Giordano che viene presentato dal DG Bottino.
LāArtista si racconta: la sua arte, le sue esperienze, i suoi lavori e le sue esposizioni che si sintetizzano nei pezzi unici che fanno bella mostra, esposti splendidamente.
Tutti attenti, interessati e coinvolti, infatti diversi āpaniā vengono āvendutiā perchĆ© sono belli e perchĆ© si trasformano in āserviceā, service vero.
Viene il momento del convivio e del buffet, unāoccasione per stare insieme in amicizia in questa serata dāAgosto.
Buon cibo, buon bere, buoni fini, uniscono e stringono i Lions e le persone.
Buone estate a tutti, soprattutto a Marzia!
Il segretario accaldato